Tipologie di procedimento

Sezione "Tipologie di procedimento" di "Amministrazione Trasparente", seleziona gli obblighi di pubblicazione dal menù disponibile.

 

I contenuti e gli atti contenuti in questa sezione si riferiscono a partire dal 01/03/2023

 

Guida per il cittadino
Denominazione dell’obbligo

Tipologie di procedimento (da pubblicare in tabelle)

Contenuti dell’obbligo

Per ciascuna tipologia di procedimento:
1) breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
2) unità organizzative responsabili dell’istruttoria;
3) l’ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale ;
4) ove diverso, l’ufficio competente all’adozione del provvedimento finale, con l’indicazione del nome del
responsabile dell’ufficio unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica
istituzionale;
5) modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li
riguardino;
6) termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l’adozione di un
provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
7) procedimenti per i quali il provvedimento dell’amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione
dell’interessato ovvero il procedimento può concludersi con il silenzio-assenso dell’amministrazione;
8) strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell’interessato, nel
corso del procedimento nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvediento oltre il
termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
9) link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o tempi previsti per la sua attivazione;
10) modalità per l’effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con i codici IBAN identificativi del conto
di pagamento, ovvero di imputazione del versamento in Tesoreria, tramite i quali i soggetti versanti possono
effettuare i pagamenti mediante bonifico bancario o postale, ovvero gli identificativi del conto corrente postale
sul quale i soggetti versanti possono effettuare i pagamenti mediante bollettino postale, nonchè i codici
identificativi del pagamento da indicare obbligatoriamente per il versamento;
11) nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè modalità per attivare
tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale.
Per i procedimenti ad istanza di parte:
1) atti e documenti da allegare all’istanza e modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le
autocertificazioni;
2) uffici ai quali rivolgersi per informazioni, orari e modalità di accesso con indicazione degli indirizzi,
recapiti telefonici e caselle di posta elettronica istituzionale a cui presentare le istanze.

Riferimenti normativi

Art. 35, d.lgs. n. 33/2013


Warning: Undefined array key "width" in C:\xampp\htdocs\novoli\wp-content\themes\design-comuni-wordpress-theme-main\ws-amministrazione-trasparente\WS-tipologie_procedimento.php on line 20

Tipologie di procedimento

Warning: Undefined variable $atto in C:\xampp\htdocs\novoli\wp-content\themes\design-comuni-wordpress-theme-main\ws-amministrazione-trasparente\WS-tipologie_procedimento.php on line 86

Warning: Attempt to read property "dataAggiornamento" on null in C:\xampp\htdocs\novoli\wp-content\themes\design-comuni-wordpress-theme-main\ws-amministrazione-trasparente\WS-tipologie_procedimento.php on line 86
Atti
2023-10-22T17:14:39.000Z Denominazione: Autorizzazioni delle insegne di esercizio
Descrizione: Autorizzazioni delle insegne di esercizio - L’ufficio cura il rilascio delle autorizzazioni delle insegne di esercizio. L’ufficio cura il rilascio delle autorizzazioni delle insegne di esercizio (a parete, a bandiera, su palo). L’ufficio, al fine del rilascio dell’autorizzazione, si interfaccia con ila Polizia Municipale quando le autorizzazioni incidono con problematiche legate alla viabilità e al traffico. Responsabile di Settore Ing. Giuseppe Carrone Tel: 0832 711371 pec: areatecnica.comune.novoli@pec.rupar.puglia.it Istruttori tecnici arch. De Tommasi daniela Email: daniela.detommasi@comune.novoli.le.it
UOR:
Responsabile:
Ufficio competente: 3^ Settore (C): Area Tecnica | SUAP
2023-10-22T17:14:39.000Z Denominazione: Occupazione Temporanea Suolo Pubblico
Descrizione: Occupazione Temporanea Suolo Pubblico - Occupazione Temporanea Suolo Pubblico Descrizione La richiesta di Occupazione di Suolo Pubblico Temporanea è necessaria per eseguire il montaggio di impalcature sosta piattaforme aeree o altre strutture, su suolo pubblico per lavori di riparazione o di costruzione di fabbricati o deposito materiali, ecc. Cosa occorre Domanda in bollo indirizzata al Settore Area Tecnica e Comando di Polizia Municipale, tutta la documentazione, completa in ogni sua parte, dovrà essere presentata (almeno 5 giorni prima della data prevista per l’occupazione del suolo richiesto) al protocollo del comune di Novoli con le seguenti modalità: per le imprese, ditte artigianali, società e professionisti in formato digitale tramite la seguente PEC; protocollo.comune.novoli@pec.rupar.puglia.it per i cittadini in formato cartaceo deve essere consegnata al 1° piano presso l’Ufficio Protocollo del comune di Novoli. Dal sito è possibile scaricare il modello; Alla domanda si allega: Copia del documento identità. Copia permesso di costruire/S.C.I.A./C.I.L.A./C.I.L.. Elaborato grafico in scala adeguata. Attestazione di versamento di € 20,00 sul c/c n° 14019731 intestato a: Comune di Novoli. - Causale: diritti di segreteria per occupazione di suolo pubblico (supplemento di € 15,00 qualora l’autorizzazione abbia carattere di urgenza - entro 5gg). Attestazione di avvenuto pagamento della somma dovuta per occupazione di spazi e aree pubbliche
UOR:
Responsabile: Giuseppe Carrone
Ufficio competente: Patrimonio
2023-10-22T17:14:39.000Z Denominazione: Autorizzazioni delle insegne di esercizio
Descrizione: Autorizzazioni delle insegne di esercizio L’ufficio cura il rilascio delle autorizzazioni delle insegne di esercizio (a parete, a bandiera, su palo). L’ufficio, al fine del rilascio dell’autorizzazione, si interfaccia con ila Polizia Municipale quando le autorizzazioni incidono con problematiche legate alla viabilità e al traffico. Responsabile di Settore Ing. Giuseppe Carrone Tel: 0832 711371 pec: areatecnica.comune.novoli@pec.rupar.puglia.it Istruttori tecnici arch. Paola Miglietta Email: paola.miglietta@comune.novoli.le.it geom. Bruno Piccinno Email: ambiente@comune.novoli.le.it
UOR:
Responsabile: Miglietta Paola - Piccinno Bruno Sandro
Ufficio competente: Edilizia e Urbanistica


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Notice: ob_end_flush(): Failed to send buffer of zlib output compression (1) in C:\xampp\htdocs\novoli\wp-includes\functions.php on line 5309

Notice: ob_end_flush(): Failed to send buffer of zlib output compression (1) in C:\xampp\htdocs\novoli\wp-includes\functions.php on line 5309