La colonna dell'Osanna o Sannà
Ennesima testimonianza della presenza del Casato Mattei nel territorio novolese

Scheda di dettaglio
Ubicazione: Via S.Antonio Abate
Si tratta di una colonna in marmo sormontata da un capitello e da una croce "trifogliata" eretta presumibilmente nel 1692. Costituisce un monumento importante, perché è l'ennesima testimonianza della presenza del Casato Mattei nel territorio novolese; sulla colonna, sistemato sul lato sinistro della Chiesa di Sant'Antonio Abate (sull'omonima via), infatti sono rappresentati lo stemma della famiglia fondatore di Novoli, lo stemma del Comune di Santa Maria de Novis, la Madonna di Costantinopoli e Sant'Antonio Abate, quest'ultimi i Santi Patroni della comunità. Attualmente la colonna è stata compromessa a causa di una forte ondata di maltempo che ha investito il Salento il 26 settembre 2006; le forti raffiche di vento hanno danneggiato la particolare croce che, caduta da due metri d'altezza, è andata in frantumi.