Chiesa della Vergine del Buon Consiglio
Costruita nel 1842 da Donna Marianna Tarantini e aperta al culto nel 1845, dopo la costruzione della dote
Scheda di dettaglio
Tipologia: Cappella privata
Ubicazione: Cortile Buon Consiglio
"La Tarantini costituì un legato con la rendita di 8 ducati e 99 grani, derivante dai fondi Valentini e Maria Piccinna. Il primo dei legatari, che dovevano essere tutti eredi in linea maschile dei Tarantini, fu il nipote Pietro, il quale fra l'altro, doveva festeggiare la Madonna del Buon Consiglio con una novena ed una messa solenne in canto il 26 aprile di ogni anno". Attualmente la cappella è di proprietà della famiglia.
Contatti e recapiti
Documenti e link
Opzioni di stampa: