Chiese, cappelle, conventi e santuari
La più antica chiesa di Novoli e la prima parrocchiale, in quanto tale prima della costruzione della chiesa dedicata a Sant'Andrea Apostolo
All'interno è presente la statua della Vergine, opera dell'artista Luigi Guacci
Costruita nel 1842 da Donna Marianna Tarantini e aperta al culto nel 1845, dopo la costruzione della dote
Nel 1883 fu rasa al suolo e ricostruita
All'interno della cappella si conserva un pregevole altare lapideo
Fu aperta al pubblico culto nel 1662
Sulla sinistra della facciata si erge campanile innalzato nella seconda metà del '700
All'interno, due nicchie contenenti i simulacri di San Giuseppe e della Madonna delle Grazie
Entrambi dedicati alla madonna delle Grazie, furono edificati verso la metà del XVI secolo
La facciata è dominata dal portale sormontato dal timpano, dalle guglie e dal finestrone circolare
Fu fatta costruire nel feudo disabitato di Nubilo (o del convento) nel 1551 da Filippo I Mattei