Competenze
Ufficio Attività Economiche – SUAP – Ufficio Autorizzazioni Paesaggistiche ed Ambientali (in ambito S.U.A.P.) Ufficio di Piano per la formazione del P.U.G./Ufficio Pianificazione Urbanistica:
- L’ideazione, la realizzazione e gestione di progetti e programmi di promozione e sviluppo economico;
- La pianificazione in materia di commercio fisso, ambulante e dei pubblici esercizi di somministrazione;
- La pianificazione e la regolamentazione in materia di commercio su aree pubbliche;
- La raccolta e la diffusione delle informazioni concernenti l’insediamento e lo svolgimento delle attività produttive nel territorio con particolare riferimento a normative applicabili e strumenti agevolativi;
- L’istruttoria del procedimento unico in materia di autorizzazione all’insediamento;
- Istruttoria delle SCIA commerciali ed edilizie;
- Istruttoria e rilascio dei Permessi a Costruire specifici del settore anche in variante;
- Rilascio di Provvedimenti Unici Autorizzativi (PAU);
- La gestione dei piani di rivendita di giornali e riviste e distribuzione edicole;
- La gestione del piano di distribuzione di carburanti per uso di autotrazione;
- L’istruttoria dei regolamenti di polizia amministrativa, per le attività di barbiere, parrucchiere ed estetiste;
- La gestione dei rapporti con organizzazioni del settore;
- Le istruttorie per la istituzione di fiere e mercati,
- La ricezione di dichiarazioni e la verifica dei requisiti per inizio attività per esercizi di vicinato;
- Il rilascio di concessioni di pubblicità temporanee e pareri per concessioni di pubblicità permanenti;
- Il rilascio di autorizzazioni per commercio fisso e commercio su area pubblica;
- Il rilascio di autorizzazioni per commercio all’ingrosso;
- Il rilascio di autorizzazioni per esercizi di somministrazione di alimenti e bevande;
- Il rilascio di autorizzazioni per attività ricettive alberghiere;
- Il rilascio di autorizzazioni per attività ricettive di campeggi e ostelli per gioventù;
- Il rilascio di autorizzazioni per attività extra-alberghiere di affittacamere, case per ferie, case religiose di ospitalità, appartamenti per vacanze;
- Il rilascio di autorizzazioni per attività agrituristiche;
- Il rilascio di autorizzazioni di vendita diretta da parte di produttori agricoli;
- Il rilascio di licenze per trattenimenti danzanti, manifestazioni sportive, aventi carattere di pubblico spettacolo;
- Il rilascio di autorizzazioni per feste paesane e sagre;
- Il rilascio di licenze per trattenimenti, esposizione rarità, audizioni all’aperto;
- Il rilascio di licenze per sale da biliardo, giochi leciti e sala giochi;
- Il rilascio di licenze per rimessa autovetture;
- Il rilascio di autorizzazioni per autonoleggio da piazza e da rimessa;
- La cura della segreteria delle commissioni per pubblici esercizi, barbieri e parrucchieri, estetiste, locali pubblico spettacolo, collaudo impianti distribuzione carburanti;
- Il rilascio di attestazioni per attività artigiane;
- La ricezione delle denunce annuali di prodotti vinicoli;
- Gestione delle pratiche di Sportello Unico di Attività Produttive qualora comportino variante agli strumenti urbanistici;
- La cura dei procedimenti in materia di cave;
- Il rilascio di concessioni di suolo pubblico temporanee e permanenti;
- Gestione dei lotti PIP e istruttoria delle pratiche relative alle attività produttive.
- Quant’altro pertinente, riferito o accessorio alle materie sopraelencate.
Ufficio Autorizzazioni Paesaggistiche ed Ambientali (in ambito S.U.A.P.):
- La ricezione delle domande di autorizzazione paesaggistica e di ogni altro atto di assenso comunque denominato in materia paesaggistica di cui al D.Lgs. 42/2004;
- L’istruttoria ambientale paesaggistica dei procedimenti di rilascio di permesso di costruire, e dei procedimenti di Segnalazione Certificata di Inizio Attività (inclusi quelli relativi alla ristrutturazione degli immobili danneggiati dal sisma) e tenuta dai relativi registri;
- La gestione degli adempimenti di competenza del Comune in merito alle autorizzazioni e pareri previsti dal codice dei beni culturali e del paesaggio;
- L’acquisizione diretta di pareri, assensi o nulla osta, in materia paesaggistica di competenza di altri uffici comunali o altri enti, non allegati alle domande per la realizzazione degli interventi anche mediante conferenza di servizi.
Attività dell’Ufficio di Piano per la formazione ed approvazione del P.U.G., ai sensi della L.R. n.20/2001 e ss.mm.ii./Ufficio Pianificazione Urbanistica:
- La cura ed il coordinamento dei procedimenti in materia di pianificazione generale del territorio;
- L’istruttoria ai fini della procedura di acquisizione di VAS (valutazione ambientale strategica) e VIA (valutazione di impatto ambientale) e la pubblicazione degli atti relativi;
- Gestione degli strumenti di pianificazione finalizzati alla loro attuazione;
- La progettazione e realizzazione di piani attuativi di iniziativa comunale;
- La stipula delle convenzioni in materia urbanistica e loro gestione fino alla definitiva presa in carico delle opere;
- La cura dei procedimenti di semplificazione in materia urbanistica (conferenze di servizi e accordi di programma);
- La tenuta dei rapporti con gli enti sovraordinati in relazione alle procedure di varianti allo strumento urbanistico;
- La tenuta e gestione degli atti di convenzione urbanistica e controllo dei termini di scadenza;
- Il censimento e la classificazione dei beni di valore storico e monumentale;
- Censimento edifici storici;
- Piano acustico territoriale;
- Istruttoria, verifica e approvazione dei progetti delle opere di urbanizzazione di Piani attuativi, fino al collaudo e presa in carico finale;
- Gestione P.R.G./P.U.G. parte strutturale, operativa e relative varianti parziali;
- Quant’altro pertinente, riferito o accessorio alle materie di pianificazione attuativa e, comunque, previsto da norme di legge e di regolamento nelle materie sopraelencate.