Ufficio Anagrafe, Stato Civile, Elettorale

Gestisce le informazioni riguardanti la popolazione residente.

Competenze

Ufficio Anagrafe:

  • gestione attività anagrafiche, registri della popolazione residente e dell’AIRE (Anagrafe degli Italiani residenti all’estero);
  • rilascio dei certificati anagrafici, delle carte d’identità e delle attestazioni di soggiorno per i cittadini comunitari;
  • dichiarazioni sostitutive di atti di notorietà, autentiche di firme, di foto e co-pie conformi di documenti;
  • aggiornamento del sistema INA-SAIA;
  • aggiornamento variazioni toponomastiche e numerazione civica;
  • adeguamenti anagrafici relativi ai censimenti decennali della popolazione.

 

Ufficio Stato Civile:

  • archiviazione, conservazione e aggiornamento in relazione a tutti gli atti concernenti eventi di stato civile, quali nascita (adozioni, riconoscimenti, etc), matrimoni (sentenze straniere, divorzi, etc), morte (cremazioni, affidamento ceneri, trasporto salme all’estero, etc), cittadinanza (giuramenti, attestazioni di acquisto eredità, etc);
  • trasmissione e verifica della veridicità dei dati contenuti nelle autocertificazioni;
  • rilascio di certificati di stato civile e copie conformi;
  • gestione del servizio statistica comunale come parte del Sistema Statistico Nazionale (SISTAN), con rilevazioni ordinarie in ambito anagrafico e partecipazione a tutte le indagini campionarie presso le famiglie condotte dall’Istat e previste dal P.S.N. (Piano Statistico Nazionale);
  • indagini demografiche di flusso e di bilancio sia mensili che annuali; Indagini campionarie su sanità, salute ed assistenza;
  • indagini campionarie su struttura e dinamica sociale delle famiglie Collaborazione con l’Istat nello svolgimento delle indagini socio-economi-che sulle famiglie;
  • collaborazione con altre Istituzioni per la diffusione di informazioni statisti-che territoriali.

 

Ufficio Elettorale:

  • tenuta ed aggiornamento delle liste elettorali generali e sezionali per la disciplina dell’elettorato attivo;
  • revisioni dinamiche e revisioni semestrali;
  • tenuta ed aggiornamento Albo scrutatori e Presidenti di seggio;
  • gestione e cura di tutti gli adempimenti previsti dalla legge in occasione del-le Elezioni amministrative Comunali e Regionali, politiche, europee e delle consultazioni referendarie, curando altresì la propaganda elettorale e fornendo assistenza ai seggi elettorali;
  • gestione delle attività relative alla leva militare.

Contatti

Ufficio Anagrafe, Stato Civile, Elettorale

Pec: protocollo.comune.novoli@pec.rupar.puglia.it

Telefono: 0832.711371


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri