Avvisi
Archivio di tutti gli avvisi pubblicati

ESERCIZIO DI VOTO A DOMICILIO PER ELETTORI AFFETTI DA INFERMITA' CHE RENDANO IMPOSSIBILE L'ALLONTANAMENTO DALL'ABITAZIONE
Esercizio del voto a domicilio per elettori affetti da infermità che rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione - AVVISO

Elezione del Presidente della Giunta e del Consiglio Regionale della Puglia di Domenica 23 e Lunedì 24 Novembre 2025- Convocazione dei Comizi Elettorali e Assegnazione Seggi
Elezione del Presidente della Giunta e del Consiglio Regionale della Puglia di domenica 23 e lunedì 24 novembre 2025- Convocazione dei Comizi Elettorali ed Assegnazione Seggi - Avviso

Avvio Servizio Mensa Scolastica in favore degli alunni della Scuola Statale dell'Infanzia e Primaria con Tempo Pieno- A.S. 2025/2026
Avvio Servizio Mensa Scolastica in favore degli alunni della Scuola Statale dell'Infanzia e Primaria con tempo Pieno- A.S. 2025/2026- AVVISO

Ufficio Elettorale - Aggiornamento dell'albo delle persone idonee all'Ufficio di Presidente di seggio elettorale
Ufficio Elettorale - Aggiornamento dell'albo delle persone idonee all'ufficio di Presidente di seggio elettorale - AVVISO.

Ufficio Elettorale - Albo delle persone idonee all'ufficio di scrutatore di seggio elettorale
Ufficio Elettorale - Albo delle persone idonee all'ufficio di scrutatore di seggio elettorale -AVVISO

Piano Urbano della Mobilità Sostenibile
I Comuni di Campi Salentina e di Novoli hanno ottenuto dalla Regione Puglia un finanziamento da utilizzare per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile, uno strumento di pianificazione tra i più importanti per disegnare il futuro della nostra comunità.
Il PUMS (Piano Urbano della Mobilità Sostenibile) è uno strumento strategico di pianificazione a lungo termine (10 anni) costruito su elementi di programmazione esistenti, tiene conto dei principi di integrazione, partecipazione e valutazione per soddisfare i bisogni di mobilità attuali e futuri degli individui, al fine di migliorare la qualità della vita nelle città e nei loro quartieri.
Dotarsi del PUMS è ritenuto dalla Commissione Europea condizione premiante per l’accesso ai finanziamenti comunitari e dunque la sua redazione è da considerarsi un’azione di portata strategica.
Questo strumento punta al raggiungimento di obiettivi di sostenibilità ambientale, sociale ed economica attraverso la definizione di azioni orientate a migliorare l’efficacia e l’efficienza del sistema della mobilità, la sua integrazione con l’assetto e gli sviluppi urbanistici e territoriali quindi in generale la qualità della vita urbana.
In quanto strumento di studio delle realtà comunali, non si limita ad approfondimenti locali o specifici, ma nelle sue indagini considera un’area vasta e articolata.
Il PUMS integra gli altri strumenti di pianificazione esistenti e si basa su principi di partecipazione, monitoraggio e valutazione.
Inoltre, esso fa proprio il principio dell’approccio integrato e si basa sulla ricerca di un equilibrio nello sviluppo delle varie modalità di trasporto, incoraggiando al contempo l’utilizzo di quelle più sostenibili, nel raggiungimento dei seguenti obiettivi:
- Garantire l’accessibilità ai servizi chiave e alle destinazioni da parte di tutti i cittadini;
- Migliorare le condizioni di circolazione e sicurezza;
- Ridurre l’inquinamento atmosferico e acustico, le emissioni di gas serra e i consumi energetici;
- Migliorare l’efficienza e l’economicità del trasporto;
- Contribuire all’attrattività e competitività del territorio e al miglioramento della qualità dell’ambiente urbano.

Avviso pubblico per la manifestazione di interesse finalizzato all'individuazione dei beneficiari del progetto relativo alla Linea di investimento 1.2 " Percorsi di autonomia per persone con disabilità" -Avviso 1/2022 PNRR Next Generation EU Missione 5 "Inclusione e coesione" Componente 2 "Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore" Sotto - componente 1 "Servizi sociali, disabilità e marginalità sociale"
Avviso pubblico per la manifestazione di interesse finalizzato all'individuazione dei beneficiari del progetto relativo alla Linea di investimento 1.2 " Percorsi di autonomia per persone con disabilità" -Avviso 1/2022 PNRR Next Generation EU Missione 5 "Inclusione e coesione" Componente 2 "Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore" Sotto - componente 1 "Servizi sociali, disabilità e marginalità sociale"- Indagine esplorativa e non vincolante per l'individuazione di soggetto beneficiari

AVVIO SERVIZIO TRASPORTO SCOLASTICO IN FAVORE DEGLI ALUNNI DELL'ISTITUTO COMPRENSIVO DI NOVOLI (LE)- A.S. 2025/2026
Avvio Servizio Trasporto Scolastico in favore degli alunni dell'Istituto Comprensivo di Novoli (LE)- A.S. 2025/2026 - AVVISO

Servizio Mensa Scolastica - Anno Scolastico 2025-2026
Servizio Mensa Scolastica- Anno Scolastico 2025-2026. Avviso e relativo modulo di domanda.