Partecipazione al voto per le elezioni comunali dei cittadini dell’Unione Europea residenti in Italia

Dettagli della notizia

Se sei un cittadino di uno Stato membro dell’Unione Europea residente in Italia e desideri votare alle elezioni comunali e circoscrizionali devi presentare al Sindaco del Comune Italiano di residenza una specifica domanda almeno 40 giorni prima della votazione.
Diritto di voto e di eleggibilità dei cittadini dell'Unione europea residenti in Italia alle elezioni comunali.

Data:

16 Aprile 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Se sei un cittadino di uno Stato membro dell’Unione Europea residente in Italia e desideri votare alle elezioni comunali e circoscrizionali devi presentare al Sindaco del Comune Italiano di residenza una specifica domanda almeno 40 giorni prima della votazione.

Diritto di voto e di eleggibilità dei cittadini dell'Unione europea residenti in Italia alle elezioni comunali.

Nella domanda devi dichiarare:

  • la cittadinanza;
  • la residenza;
  • l’indirizzo nello Stato di origine;
  • la richiesta di iscrizione nell’anagrafe della popolazione residente nel comune, se non sei ancora iscritto in questa anagrafe;
  • la richiesta di conseguente iscrizione nella lista elettorale aggiunta.

Alla domanda devi allegare la dichiarazione sostitutiva di un valido documento d’identità.

I cittadini dell’Unione europea inclusi nella lista elettorale aggiunta vi restano iscritti fino a quando non chiedano di essere cancellati o non siano cancellati d’ufficio.

Anche se il cittadino dell’Unione Europea ha chiesto di essere iscritto nella lista elettorale aggiunta, non vi è alcun obbligo di recarsi a votare né sono previste sanzioni per il mancato esercizio del diritto di voto.

L’iscrizione nella lista aggiunta consente al cittadino dell’Unione di votare per l’elezione del Sindaco e del Consiglio del comune e della circoscrizione.

Si porta inoltre a conoscenza dei cittadini Comunitari residenti che a partire dal 15 aprile p.v. sarà reso disponibile il servizio di invio online, tramite l'area riservata del portale ANPR (raggiungibile all'indirizzo https://www.anagrafenazionale.interno.it), della richiesta di iscrizione nelle liste elettorali aggiunte comunali e circoscrizionali da parte dei cittadini comunitari stessi.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Comunicazione

Indirizzo: Piazza Aldo Moro - 73051

Telefono: (+39) 0832 71.13.71

Email: protocollo@comune.novoli.le.it

Pec: protocollo.comune.novoli@pec.rupar.puglia.it

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri