Adesione al progetto: “Diritti in Comune- Edizione 2025: le politiche comunali danno voce ai bambini ed agli adolescenti”

Dettagli della notizia

Adesione al progetto denominato "Diritti in Comune - Edizione 2025: le politiche comunali danno voce ai bambini ed agli adolescenti"

Data:

28 Maggio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Comune di Novoli, con deliberazione di Giunta Comunale nr. 111 del 28/05/2025, ha aderito al progetto denominato "Diritti in Comune- Edizione 2025:le politiche comunali danno voce ai bambini ed agli adolescenti", realizzata con il patrocinio dell'Associazione nazionale Comuni Italiani (ANCI), in occasione del 34° anniversario della ratifica italiana della Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, avvenuta il 27 maggio 1991.

L'edizione 2025 ha come focus centrale il diritto all'ascolto ed alla partecipazione dei bambini e degli adolescenti in ogni questione di loro interesse, tenendo conto della loro età e del loro grado di maturità, così come espressamente sancito dall'art. 12 della Convenzione.

E' intenzione dell'Amministrazione Comunale ribadire il proprio impegno nel tutelare i diritti dei minori, col fine di promuovere la conoscenza e la diffusione di una cultura dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, diffondendo l'iniziativa sui canali social e distribuendo le relative locandine in maniera capillare sul territorio comunale.

Nella giornata odierna, infatti,  il Sindaco, insieme ai componenti del Consiglio Comunale die ragazzi e delle Ragazze, ha consegnato i flyers della Convenzione ONU agli alunni dell'Istituto Comprensivo di Novoli, implementando così le politiche di informazione e sensibilizzazione sull'argomento.

In allegato,  il poster, la locandina ed il flyer relativi al progetto, scaricabili, insieme ad altro materiale informativo, dall'apposita pagina del sito web UNICEF.

Novoli, 28 maggio 2025

 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri