Una giornata per non dimenticare i milioni di ebrei che persero la vita nei campi di concentramento e con loro migliaia di omosessuali, rom, sinti, disabili, oppositori politici.
Ricordare l'orrore della Shoah affinché quello che è accaduto non si ripeta MAI PIÙ.
Rimuovere la memoria vuol dire essere pronti ad accettare quello che è già accaduto. Non smettiamo mai di domandarci chi e cosa portò a una delle pagine più tragiche dell'umanità.
L'odio e la discriminazione spianarono la strada a una sistematica eliminazione di essere umani.
Una giornata per ricordare a noi stessi di non restare MAI PIÙ indifferenti e neutrali di fronte al male generato dall'azione umana.
Prefettura di Lecce - in data odierna, la Regione Puglia ha diramato un messaggio di allerta meteo contenente una allerta arancione per vento a partire dalle ore 00,00 del 26/01/2021 per le successive 36 ore. Si invita a consultare nel dettaglio il messaggio di allerta sul sito: https://protezionecivile.puglia.it
La Regione Puglia ha diramato un messaggio di allerta meteo contenente oltre un'allerta gialla per rischio idrogeologico, idrogeologico per temporali anche una specifica allerta arancione per vento a partire dalle ore 08,00 del 24/01/2021 per le successive 18-24 ore.
Si rende noto che l’intervento relativo ai “Lavori di adeguamento recapiti finali della fognatura pluviale e realizzazione collettori - 1° Stralcio funzionale” - CUP: H17B15000340002, è finanziato da: Regione Puglia - Dipartimento Mobilità, Qualità urbana, Opere pubbliche, Ecologia e Paesaggio - Sezione Lavori Pubblici, nell’ambito del P.O.R. Puglia 2014-2020 - Asse VI – Az. 6.4 - Sub-Azione 6.4.D, per la somma di € 800.000,00; Comune di Novoli, con mutuo Cassa DD.PP. pos. 6065156 per la somma di € 200.000,00. il R.U.P. ing. Giuseppe Carrone
L’Istituto Comprensivo di Novoli ha predisposto con apposita circolare le modalità attraverso le quali richiedere la didattica in presenza per gli alunni che per ragioni non diversamente affrontabili, non abbiano la possibilità di partecipare alla didattica digitale integrata.
Esprimo il cordoglio di tutta l'Amministrazione Comunale di Novoli per l'uccisione in Congo dell'Ambasciatore Italiano Luca Attanasio e del Carabiniere Vittorio Iacovacci. Con loro ha perso la vita anche il loro autista Mustapha Milambo.
Oggi la Repubblica italiana perde due uomini valorosi che, nelle rispettive competenze, portavano alto il nome dell'Italia nel mondo.
La Prefettura di Lecce avvisa che dalla mezzanotte del 13 febbraio 2021 e per le successive 36-48 ore, è prevista un'allerta gialla per rischio idrogeologico, vento e neve.
Da oggi la Puglia è in zona gialla. Si tratta sicuramente di una buona notizia per diverse attività commerciali e per i luoghi di cultura, che finalmente potranno riaprire.
Bar e ristoranti potranno accogliere la clientela fino alle 18.00, e ci si potrà spostare fra Comuni, ma non fra Regioni.
Resta per tutti il divieto di circolazione dalle 22.00 alle 05.00.
Il bullismo tra i giovani in età scolastica è un fenomeno che deve richiamare l’attenzione di GENITORI, SCUOLE E ISTRUZIONI.
Il cyberbullismo è d’altra parte in continua crescita grazie all’utilizzo di massa delle nuove tecnologie da parte di giovani e giovanissimi.
I genitori e in generale tutta la società non possono lasciare il compito di contrastare questi fenomeni solo alle scuole e ai docenti.
È necessario fare rete per costruire insieme ai giovani una nuova cultura ancorata all’accoglienza della diversità e al rispetto reciproco. Non servono punizioni, ma i nostri strumenti dovranno essere l’ascolto, la comprensione e l’educazione, anche digitale.
Il bullismo e il cyberbullismo non sono “COSE DA RAGAZZI”, lo dico da Sindaco e da padre di due figli. I nostri giovani diventeranno presto grandi e a noi adulti spetta il compito di non ignorare questi fenomeni e dare il giusto esempio.
L’Amministrazione Comunale non farà mancare il proprio sostegno e supporto alle famiglie e alla scuola.
Diciamo NO al bullismo e al cyberbullismo.