Descrizione
Lo stemma ha subito, nel tempo, numerose modifiche. I grappoli d'uva passarono da tre a uno, mentre sullo stemma del Municipio ve ne erano ben quattro, contornati da cinque foglie. Anche sulla carta intestate del Comune e sulle divise dei vigili urbani si notavano discrepanze. L'Amministrazione comunale di Novoli, quindi, nel 1922, decise di ufficializzare quello che è poi divenuto lo stemma attuale.
Val la pena ricordare che fino all'Unità d'Italia lo stemma aveva un soggetto completamente diverso: la Madonna di Costantinopoli con Gesù Bambino in grembo. La devozione mariana spiegherebbe anche l'origine del nome del paese, Santa Maria De Novis.
Il gonfalone è un drappo bianco all'interno del quale è inserito lo stemma.