Novoli – Lo Stemma

Dettagli dell'informazione generica

Lo stemma ha subito, nel tempo, numerose modifiche. I grappoli d'uva passarono da tre a uno, mentre sullo stemma del Municipio ve ne erano ben quattro, contornati da cinque foglie.

Descrizione

Lo stemma ha subito, nel tempo, numerose modifiche. I grappoli d'uva passarono da tre a uno, mentre sullo stemma del Municipio ve ne erano ben quattro, contornati da cinque foglie. Anche sulla carta intestate del Comune e sulle divise dei vigili urbani si notavano discrepanze. L'Amministrazione comunale di Novoli, quindi, nel 1922, decise di ufficializzare quello che è poi divenuto lo stemma attuale.
Val la pena ricordare che fino all'Unità d'Italia lo stemma aveva un soggetto completamente diverso: la Madonna di Costantinopoli con Gesù Bambino in grembo. La devozione mariana spiegherebbe anche l'origine del nome del paese, Santa Maria De Novis.
Il gonfalone è un drappo bianco all'interno del quale è inserito lo stemma.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ufficio Comunicazione

Indirizzo: Piazza Aldo Moro - 73051

Telefono: (+39) 0832 71.13.71

Email: protocollo@comune.novoli.le.it

Pec: protocollo.comune.novoli@pec.rupar.puglia.it

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri