L'ecocentro o Centro Comunale di Raccolta è un'area allestita e protetta che consente il conferimento gratuito dei rifiuti differenziati urbani e assimilati. L'ecocentro integra il servizio di raccolta “porta a porta” già esistente sul territorio, inoltre è dedicato ai rifiuti che per tipologie e dimensioni non possono essere inseriti nel flusso della raccolta domiciliare. L'ecocentro contribuisce a migliorare la raccolta differenziata e contrasta l’inquinamento del suolo dovuto all’abbandono dei rifiuti nell’ambiente.
L’ecocentro non è una discarica ma è una stazione intermedia dove i rifiuti differenziati conferiti sono inviati agli impianti di destinazione aderenti ai consorzi nazionali di filiera e ai recuperatori autorizzati, al fine di essere reintrodotti in un nuovo ciclo produttivo o smaltiti nel pieno rispetto della salute dei cittadini, dell’ecosistema e della Normativa regionale, nazionale ed europea in materia di tutela dell'Ambiente.
Come accedere all’ Ecocentro:
Le utenze domestiche accedono all'ecocentro con un documento di riconoscimento e codice fiscale che permette di riconoscere l'utenza
Le utenze non domestiche ubicate nel territorio comunale, possono conferire i soli rifiuti che rientrano tra quelli assimilabili agli urbani sia per qualità che per quantità previa compilazione di apposita modulistica. I rifiuti speciali non assimilati ai rifiuti urbani devono essere, a termini di legge, smaltiti dalle stesse utenze non domestiche in forma autonoma. Vi accedono con un documento di riconoscimento, codice fiscale e partita IVA
Elenco delle tipologie di rifiuti ammessi:
Al fine di consentire il corretto funzionamento dell'ecocentro, i materiali conferiti saranno accettati compatibilmente con la capacità di ricezione dell'area. Gli utenti nella fase di smaltimento devono disporre i rifiuti conferiti negli appositi contenitori in modo ordinato, occupando il minor spazio possibile ed inoltre lasciando pulita la zona di scarico. Il personale addetto ha il compito di accogliere gli utenti e di guidarli nel corretto conferimento oltre al controllo della conformità dei rifiuti. Ha inoltre facoltà di respingere in qualsiasi momento chiunque non sia in grado di esibire i documenti richiesti, nonché coloro che intendono conferire rifiuti diversi da quelli ammessi.
Divieto di conferire i seguenti rifiuti:
x Rifiuti non riciclabili (indifferenziato - secco non riciclabile),
x Rifiuti speciali non assimilabili agli urbani (derivanti da attività produttive),
x Rifiuti contenenti amianto, liquidi infiammabili ed esplosivi, catrame, parti d‘auto.
Divieto di asporto materiali e/o cernita all’interno dell’ecocentro.
E' vietato depositare i rifiuti fuori dalla recinzione dell'ecocentro.
Si ricorda che, ai sensi del D.Lgs 152/06 e del regolamento comunale per la gestione dei rifiuti, è vietato l’abbandono, lo scarico ed il deposito incontrollato dei rifiuti su aree pubbliche ed all'esterno dell'ecocentro. Le violazioni di tali norme sono punibili con sanzioni amministrative e/o penali.
È sempre attivo il servizio gratuito ingombranti domiciliare. Per informazioni , segnalazioni e richieste contattare:
numero verde gratuito 800 80 10 20
consultare il sito www.montecosrl.it
inviare un’e-mail all’indirizzo comunicazione@montecosrl.it
Orari di apertura:
DAL 16 SETTEMBRE AL 14 GIUGNO
Lunedì, mercoledì, giovedì e sabato dalle 8.00 alle 13.00,
martedì e venerdì dalle 15.00 alle 17 .00.
DAL 15 GIUGNO AL 15 SETTEMBRE
Lunedì, mercoledì, giovedì e sabato dalle 8.00 alle 13.00,
Martedì e venerdì dalle 17.00 alle 19.00.
CHIUSO NEGLI ALTRI GIORNI FESTIVI.